ZENA STORM CHASER – La depressione che in questi giorni sta insistendo su Francia e Spagna tenderà ad avvicinarsi alle regione settentrionali determinando un corposo peggioramento del tempo, con forti temporali e grandinate.
Già domani i primi temporali a base alta (da nubi chiamate castellani) interesseranno il nord ovest, con rovesci a goccioloni e molte fulminazioni.
La prima vera giornata a rischio sarà però lunedì, dove un’ulteriore destabilizzazione della colonna d’aria porterà alla formazione di temporali di forte intensità, soprattutto sulle pianure a nord del Po di Lombardia e Piemonte e sull’area alpina centro occidentale. A causa dell’elevato potenziale, costruito grazie all’aria africana precedentemente affluita, e dell’elevato shear, saranno possibili supercelle strong di lunga durata e grandinate di grosse dimensioni. La formazione dei temporali potrebbe , a fasi alterne, continuare anche la notte e al primo mattino di martedì per il mantenimento dei parametri convettivi.
Martedì l’ulteriore evoluzione verso est del sistema depressionario potrebbe attivare anche le pianure centro orientali con una corposa dry line in moto dall’appennino emiliano verso nord. Tale situazione porrebbe sotto rischio tornadico l’area compresa tra Mantovano, basso veronese, rodigino, polesine e tutto il confine emiliano attorno a quest’area.
Tutti gli approfondimenti sul sito specializzato www.zenastormchaser.it