FORTI TEMPORALI in arrivo, scatta l’ALLERTA METEO sul NORD ITALIA: ecco le aree più a rischio nelle prossime ore

Pubblicato il 21 Agosto 2019 alle 12:01

Situazione ed evoluzione del tempo per oggi 21 Agosto 2019

Intanto, in questa mattinata, nubi più diffuse le troviamo sulle regioni centro-orientali del Nord, in gran parte innocue e irregolari, in qualche caso associate a rovesci sul Trentino-Alto Adige. Un po’ di nubi irregolari anche su Ovest Piemonte, stratificazioni medio-alte sulla Romagna, altrove sole dominante. In giornata, saranno possibili altri addensamenti con rovesci e temporali sparsi sui settori alpini e prealpini un po’ tutti, da quelli del Cuneese, Torinese, Valle d’Aosta, fino all’alto Piemonte, alta Lombardia, poi Trentino-Alto Adige e alto Veneto. Attenzione perché è previsto lo sviluppo di nubi cumuliformi anche su alcune pianure, in particolare su quelle emiliane centrali e sulle pianure lombarde, anche qui con locali temporali, in qualche caso forti data l’importante calura nei bassi strati e quindi data l’energia latente presente in atmosfera.

Ma la nostra attenzione va posta alle ore serali, specie della seconda serata e a quelle notturne, in particolare tra Centro-nord Piemonte e Ovest/Nordovest Lombardia. In questa fase, è atteso l’arrivo di un impulso instabile particolarmente intenso, in seno a correnti portanti meridionali e in grado di scatenare significativi moti verticali. La provenienza delle correnti e l’impatto veemente con i primi rilievi alpini e prealpini specie del Torinese e dell’alta Lombardia, favoriranno intensi cumulonembi capaci di produrre precipitazioni di forte intensità.

Per la sera notte, riteniamo di lanciare un’ AVVISO METEO per FORTI TEMPORALI su tutto il Piemonte settentrionale e la Lombardia settentrionale. Secondo i dati, le province di Como, anche Est Milanese, Nordovest Pavese, poi verso Vercellese, area Ivrea e soprattutto le province tra Biella, Novara, Verbania e Varese, rischiano una instabilità particolarmente accesa, con elevata probabilità di fenomeni a carattere violento, in forma di nubifragio, colpi di vento intensi o anche trombe d’aria. Massima attenzione su queste aree, a partire soprattutto dalle 22/23.00 e fino alle 5.00 di domattina, anche perché alcune di esse sono state già tartassate da un maltempo intenso nella giornata di ieri, quindi con bacini idrici già provati e terreno già saturo d’acqua.

In LIGURIA non sono previste precipitazioni di rilievo per la giornata di OGGI 21 AGOSTO, tranne qualche isolato rovescio pomeridiano sulle Alpi Liguri ed Appennino di levante. Prestare invece attenzione a GIOVEDI SERA per un possibile passaggio instabile proveniente dal basso Piemonte che potrà localmente sconfinare verso le coste liguri, tra Savonese e Genovese.

Edinet - Realizzazione Siti Internet