Forti TEMPORALI e GRANDINATE in LIGURIA, attesa la “NEVE ESTIVA” a 2500 metri sulle Alpi Marittime

Pubblicato il 14 Luglio 2019 alle 7:48

La forte ondata di maltempo previste nelle prossime ore al Nord Ovest favorirà il ritorno di piogge e temporali, localmente anche di forte intensità che potranno assumere anche carattere di nubifragio.

Si tratterà infatti di fenomeni a carattere temporalesco, intensi o molto intensi tra basso Piemonte e Liguria, dove non si escludono anche possibilità di grandinate. Anche le cumulate potranno essere molto abbondanti e creare qualche disagio per allagamenti e smottamenti. Infatti proprio in Liguria è stata emessa un’ALLERTA ARANCIONE per TEMPORALI e GRANDINE almeno fino a lunedì pomeriggio (salvo proroghe).

I fenomeni saranno estremizzati da una linea di convergenza presente sul mar Ligure, dove si scontreranno venti caldi di scirocco in risalita da sud-est con venti freddi di tramontana in discesa da nord; ciò favorirà anche uno stazionamento dei fenomeni sopratutto nel Savonese.

Il forte calo delle temperature atteso in montagna riporterà anche la NEVE ESTIVA fino a 2500m di quota sulle Alpi Liguri, localmente fino a 2300-2400m sui rilievi del Monregalese. L’aria fredda si farà sentire anche in pianura: a Cuneo i valori scenderanno domattina fino a +13°C, circa 15°C a Torino e 18°C a Savona. Valori di tutto rispetto se pensiamo al grande caldo di solo qualche giorno fa.

Edinet - Realizzazione Siti Internet