FORTI TEMPORALI in arrivo da MERCOLEDI 21 AGOSTO: sarà ALLERTA MALTEMPO su diverse zone del NORD, attese anche GRANDINATE VIOLENTE!

Pubblicato il 19 Agosto 2019 alle 12:59

Tra mercoledì 21 agosto e venerdì 23 potremo assistere a un BREAK TEMPORALESCO potenzialmente PERICOLOSO in quanto i forti contrasti termici tra l’area di bassa pressione in quota colma di aria fresca atlantica e il caldo umido stagnante, specialmente sulla Pianura Padana, potrebbero dare luogo a GRANDINATE, anche con chicchi di GROSSE dimensioni.

Da META’ SETTIMANA la pressione andrà via via diminuendo sulle regioni settentrionali per l’avvicinarsi dal golfo di Marsiglia di una saccatura in quota. Questa ampia area depressionaria raggiungerà il Belpaese entro il prossimo weekend, posizionandosi al Centro-Sud.

Il tempo peggiorerà mercoledì 21 sull’arco alpino e poi a carattere sparso sulle zone pianeggianti settentrionali, con fenomeni temporaleschi anche violenti e con rischio di grandine a chicchi notevoli, in particolare nelle prime ore di giovedì 22 tra Varesotto e Verbanio-Cusio-Ossola. Non è escluso che si possano verificare localmente episodi di grandine grossa su altre zone di pianura del Nord, specie quando i temporali si trasferiranno verso est, nel corso della giornata. Qualche fenomeno potrà anche interessare la LIGURIA con il tipico sconfinamento di celle temporalesche da monte verso mare (non saranno interessate tutte le aree costiere). In seguito, il tempo migliorerà al Nord, ma resterà comunque instabile nelle ore più calde, specie sulle aree montuose e su quelle collinari, con qualche sconfinamento anche più a Sud. Lo scenario non cambierà fino allla fine della settimana, quando si dovrebbe assistere a una fase più stabile e soleggiata.

Non sarà solo il Nord ad essere colpito. Con l’approfondirsi della depressione, i temporali si porteranno nel corso di venerdì 23 sulle regioni centrali: anche qui i fenomeni potranno risultare localmente intensi con temporali, forti raffiche e grandine anche di notevoli dimensioni e si localizzeranno su Appennino centrale tra Umbria e Lazio e sulla Toscana. Venerdì 23 il maltempo interesserà il Sud, la Sicilia e l’Appennino meridionale, ma saranno possibili fin sulle coste tirreniche.

Edinet - Realizzazione Siti Internet