Dopo la calda giornata domenicale con tanta afa e qualche temporale pomeridiano, specialmente in montagna, un peggioramento più importante è previsto per lunedì mattina (attorno alle prime ore dell’alba).
Nuovi TEMPORALI si affacceranno alla LIGURIA, con nuclei particolarmente intensi ma probabilmente non duraturi. Si tratterà quindi di acquazzoni molto forti, in formazione sulle alture del Savonese (Finalese, Savonese e Varazzino) e con sconfinamento verso la costa. I fenomeni potranno dar luogo ad improvvisi colpi di vento e locali grandinate.
In prima mattinata il nucleo temporalesco tenderà a spostarsi verso Genova mantenendosi particolarmente attivo tra il Voltrese ed il centro città. Il capoluogo ligure potrebbe quindi risultare tra le aree più colpite dalle forti precipitazioni (per una maggiore insistenza sul territorio) dove non si escludono cumulate anche fino ad oltre 40mm. Poi entro la tarda mattinata la linea temporalesca si sposterà velocemente verso la Riviera di Levante, portando il suo veloce carico di pioggia, prima sul Tigullio e poi anche fino allo Spezzino. Una passata intensa ma più veloce rispetto al capoluogo, in grado comunque di apportare almeno una ventina di millimetri di pioggia anche lungo le aree costiere.
Da segnalare un deciso calo delle temperature nella fase post-temporalesca, prima di un corposo calo generale atteso entro martedì 3 mattina. Secondo gli esperti scenderemo almeno di 10°C nei valori minimi notturni (lungo le coste) e di oltre 15°C nelle aree interne e sui versanti padani.
Nell’immagine dell’articolo, la cartina delle precipitazioni orarie prevista tra le 8 e le 9 di lunedì 3 mattina, durante la fase più intensa che dovrebbe colpire il nostro capoluogo.