Forti nubifragi dal Torinese al Verbano, elevato rischio di nubifragi rapidi e violenti

Pubblicato il 10 Giugno 2019 alle 9:31

AGGIORNAMENTO ORE 21:30 – Forti temporali si stanno abbattendo sul Piemonte ormai da diverse ore, ma questa sera si sono sviluppate due celle temporalesche di una certa importanza.

La più intensa ha interessato il Verbano, la zona dei Laghi e la Val d’Ossola con un forte nubifragio associato anche a un’intensa grandinata. Proprio la Val d’Ossola risulta tra le zone più colpite. Situazione delicata nella zona di Formazza, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, dove la strada statale 659 “delle Valli Antigorio e Formazza” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni tra le località Canza (km 36,400) e Cascate Toce (km 40). La pioggia incessante sta ingrossando i corsi d’acqua della zona, come il torrente Diveria: a rischio allagamento la strada tra Crevola e Varzo.

Forti temporali si sono sviluppati anche nel Torinese e nelle valli di Lanzo, con precipitazioni anche di forte intensità in veloce estensione verso il Biellese.

Nelle prossime ore attenzione al forte rischio di nubifragi tra Biellese, Verbano e area Laghi, dove potrebbero svilupparsi anche “supercelle temporalesche” in grado di generare improvvisi nubifragi associati a forti grandinante anche di medie-grosse dimensioni. Prestare attenzione!!!

Edinet - Realizzazione Siti Internet