E’ tornato l’autunno in tutt’Italia: il freddo della scorsa settimana è già un lontano ricordo in tutto il Paese, che già nel weekend aveva assaporato temperature primaverili (notevoli i +24°C di Capo Bellavista, in Sardegna, già sabato e i +20°C di Ancona nella giornata di domenica). Oggi, per il terzo giorno consecutivo, abbiamo avuto temperature di gran lunga superiori alle medie da Nord a Sud, con +23°C a Palermo, Carbonia e Battipaglia, +22°C a Catania, Siracusa e Mondragone, +21°C a Salerno, Oristano e Alghero, +20°C a Napoli, Reggio Calabria, Caserta, Sassari, Trapani e Vibo Valentia, +19°C a Jesi, Monopoli e Bisceglie, +18°C a Roma, Bari, Lecce, Brindisi, Latina, Macerata e Guidonia, +17°C a Pisa, Ancona, Grosseto, Frosinone, Fano, Campobasso, Imperia ed Empoli, +16°C a Firenze, La Spezia e Senigallia, +15°C a Genova, Perugia e Viterbo, +14°C a Trieste, +13°C a L’Aquila, Vicenza, Treviso e Pordenone, +12°C a Padova e Udine.
Nei prossimi giorni continuerà a fare caldo in modo decisamente anomalo, ma tornerà il maltempo per l’arrivo dello scirocco. Già domani, Martedì 17 Dicembre, forti piogge colpiranno la Liguria con accumuli fino a 100mm nel Genovesato, tutto l’arco alpino (specie tra Piemonte e Lombardia) e le zone Joniche del Sud, come possiamo osservare dalla mappa del modello Moloch dell’ISAC-CNR che prevede le precipitazioni per il pomeriggio/sera di domani:

Ma l’ATTENZIONE è rivolta soprattutto ad una nuova perturbazione atlantica, che giungerà a partire dalla notte di giovedì 19 e per tutto venerdì 20 Dicembre in particolare a Nordovest, tra alto Piemonte, Liguria e Nordovest Lombardia. Entro il WEEKEND sul Genovese saranno caduti altri 100/150 mm di pioggia, per un complessivo di oltre 300-350mm. Piogge forti a carattere di nubifragio sono attese nella notte su venerdì 20 e nella mattinata di venerdì anche sulla Liguria di Ponente, Imperiese con circa 100/150 mm di pioggia in 12/15 ore e che sommati ai 50mm dello perturbazione precedente dovrebbero portare a un accumulo totale anche qui intorno ai 200 mm.