Forte peggioramento in arrivo nel WEEKEND: possibili TEMPORALI e NUBIFRAGI anche in Liguria!

Pubblicato il 18 Settembre 2019 alle 10:37

La settimana in corso iniziata con l’ANTICICLONE ed il CALDO sopra la media, è ormai passato ed è imminente una sventagliata temporalesca con annesso tracollo termico attese in queste ore sul Nord Italia.

Ma attenzione perchè nel prossimo WEEKEND è in arrivo una nuova perturbazione, questa volta di origini atlantica e quindi portatrice di maggiori precipitazioni in un contesto decisamente umido ed autunnale.

Vi anticipiamo subito che non sarà un fine settimana totalmente tranquillo, in quanto una nuova perturbazione si avvicinerà al nostro Paese, provocando diverse precipitazioni.
Ma vediamo insieme nel dettaglio cosa emerge dagli ultimi aggiornamenti modellistici a nostra disposizione.

Nella giornata di sabato 21 settembre l’anticiclone delle Azzorre riuscirà temporaneamente a imporsi su gran parte dell’Italia, regalandoci un buon soleggiamento su tutto il Paese, con l’unica eccezione rappresentata dalla Sicilia, in particolare i settori orientali dell’isola, dove saranno ancora possibili dei rovesci temporaleschi nel corso del pomeriggio, ad iniziare dalle regioni nord-occidentali.
Le temperature sono previste in graduale ripresa, anche se non si tornerà ai livelli termici raggiunti all’inizio dell’attuale settimana, con punte massime che risulteranno dunque non troppo elevate, ma piuttosto gradevoli, intorno ai 27°C al Centro-Sud.

Domenica 22 il tempo cambierà nuovamente: un fronte atlantico si avvicinerà all’Italia, provocando già dal mattino piogge e anche qualche temporale, in particolare su Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria di Ponente. Successivamente le precipitazioni raggiungeranno anche la Liguria di Levante, i litorali della Toscana, la Sardegna orientale e, entro sera, la Lombardia, l’Emilia, il resto della Toscana e l’alto Lazio. Tra Liguria di Levante e la Toscana settentrionale i fenomeni potrebbero anche risultare di forte intensità, con pericolo di nubifragi e grandine.

Piogge e temporali si sposteranno poi verso oriente, concentrandosi al Nordest tra la serata di domenica e la notte su lunedì 23.

Lungo i litorali tirrenici soffieranno anche forti venti meridionali di Scirocco, con moto ondoso in aumento sui bacini interessati fino a mare molto mosso.

Sul resto dell’Italia, invece, la protezione dell’anticiclone garantirà una maggiore stabilità atmosferica con prevalenza di sole e valori termici più che gradevoli.

Edinet - Realizzazione Siti Internet