Forte BURRASCA in Liguria: superati i 125km/h sul monte Beigua

Pubblicato il 20 Dicembre 2019 alle 1:12

Sempre più forti le raffiche di vento in Liguria: il record finora è stato registrato a Tana d’Orso, nel Comune di Ronco Scrivia, nell’entroterra di Genova, dove questa mattina si sono toccati 113 km/h.

Sul centro e sul ponente della regione è in vigore dalle 8:00 l’allerta rossa per piogge diffuse e temporali, che saranno accompagnati da venti meridionali fino a burrasca forte nel pomeriggio, con possibili raffiche secondo ARPAL e PROTEZIONE CIVILE fino a 100 km/h sulla costa e fino a 150 km/h sui crinali più esposti.

Al momento lungo le aree costiere la ventilazione risulta molto sostenuta tra i 40-60 km/h lungo le coste del ponente e fino a 70-80km/h sulle coste del ponente genovese. Ovviamente sulle alture le raffiche sono più elevate: segnaliamo i 125 km/h alle 12:30 sulla vette del monte Beigua.

Edinet - Realizzazione Siti Internet