La maggior parte dei modelli ha intensificato la gravità dell’ondata di caldo africano, che sta per svilupparsi la prossima settimana, tendendo verso il potenziale di temperature pomeridiane massime di oltre +40°C in alcune parti della Francia, fino a 38°C anche sull’Italia. Un gran caldo previsto anche per l’Inghilterra con temperature di +30-33°C.
L’ondata di caldo si intensificherà su Spagna e Francia sudoccidentale da lunedì 22 luglio, superando i +35°C in alcune aree. Da martedì 23, una dorsale in rafforzamento spinge temperature molto più alte sulla Francia, con picchi di +38-42°C sulle zone centro-occidentali e meridionali del Paese. L’ondata di caldo inizierà a farsi sentire anche su Inghilterra e Benelux, spingendo le massime oltre i +30°C. Mercoledì 24 e giovedì 25 luglio, temperature di oltre +35°C si diffonderanno su Benelux e Germania occidentale mentre sulla Francia centrale e sudoccidentale si manterranno temperature massime di quasi +40°C. Le temperature più alte sono ancora una volta previste là dove si troverà la massa d’aria più secca, determinate probabilmente dai venti di Foeh in ricaduta dal Massiccio Centrale e dalle montagne dell’Auvergne.
I modelli ad alta risoluzione come ICON-EU sono i più aggressivi, con temperature pomeridiane massime di +42-43°C sulla Francia sudoccidentale nella giornata di martedì 23. Le ultime previsioni dei modelli d’insieme per Parigi e Londra confermano un’anomalia molto più alta di quanto precedentemente simulato sull’Europa occidentale, con 19-22°C a 850hPa che corrispondono a picchi pomeridiani di +40°C sulle pianure francesi.