Il GRANDE CALDO AFRICANO ed il CALDO AFOSO resteranno solo un ricordo per buona parte dell’Italia che tornerà in un contesto climatico più “normale” e temperature più o meno nelle medie del periodo.
Stiamo parlando di valori attorno ai 15°C ad 850 hPa (ovvero 1500m) contro i circa 25-28°C che si erano registati alla stessa quota nei giorni scorsi.
Il fresco si ripercuoterà inoltre anche al suolo, favorendo un moderato calo delle temperature minime, che in molto località torneranno a scendere sotto i 20°C notturni (non ci saranno più le notti tropicali) mentre le massime saranno estive ma non estreme. Stiamo parlando di valori pomeridiani compresi tra i 26 gradi ed i 28 gradi, localmente qualche punta anche di 30°C.
MA QUANTO DURERA’? Secondo le ultime elaborazioni modellistiche l’ESTATE FRESCA ci terrà compagnia per diversi giorni, almeno una decina. Infatti, tra belle giornata di sole e rapidi passaggi temporaleschi, si andrà avanti in un contesto FRESCO e MENO UMIDO almeno fino al 20 Luglio.
I PROSSIMI TEMPORALI QUANDO ARRIVERANNO? A parte il passaggio previsto questa sera-notte in Liguria, molto marginale e localizzato sul settore centrale, altre piogge sono attese attorno al giorno 11 Luglio, con nuovi possibili episodi temporaleschi.