Dopo la fine della fase instabile che ha interessato la regione, in Liguria questa mattina è tornato ovunque a splendere il sole. Dunque cielo sereno ma da sottolineare il rinforzo dei venti fino a moderati o forti con raffiche settentrionali: nelle ultime ore sui rilievi si sono toccati i 100.1 km/h a Casoni di Suvero (La Spezia), nelle zone costiere gli 83.2 a Fontana Fresca (Genova). Mare, alla boa di Capo Mele, tra poco mosso e mosso con temperatura dell’acqua alle 5.00 di 24.5 gradi.
Temperature minime in diminuzione con i valori più bassi di 7.7 a Poggio Fearza (Imperia) e 8.6 a Pratomollo (Genova). Al contrario queste le temperature più alte per provincia: Imperia Osservatorio Meteo Sismico 21.6, Alassio (Savona) 22.7, Portovenere (La Spezia) 20.9, Genova Centro Funzionale 21.1.
Abbiamo già citato i dati di due stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia, ecco il riassunto con evidenziate le differenze rispetto alle medie del periodo:
Genova Centro Funzionale 21.1 (in media)
Savona Istituto Nautico 20.0 (in media)
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 21.6 (+2)
La Spezia 20.2 (+1)