Dopo il rapido passaggio perturbato che ha interessato la Liguria tra scorsa notte e l’alba, schiarite via via sempre più ampie di sono aperte ad iniziar dai settori costiere della Riviera di Ponente.
Da segnalare un deciso rinforzo dei venti sud-occidentali su tutto il comparto ligure, con raffiche più intense fino a 60-70 km/h nell’entroterra di Genova.
Nella scorsa notte sono caduti fino a 10-15mm nel Ventimigliese e relativo entroterra, pochi invece i mm caduti in provincia di Savona. Deboli piogge hanno poi interessato il Genovesato e la Riviera di Levante, risultando più significative a ridosso delle valli Trebbia-Aveto con accumuli fino a 15-20mm in alcune aree.
BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA per la REGIONE LIGURIA
OGGI, venerdì 26 aprile 2019 – Su tutte le zone dalle ore centrali bassa probabilità di temporali forti con possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione. Venti meridionali 50-60km/h con rinforzi e raffiche sui crinali di BDE e sui capi di A; mare molto mosso sulla costa di C.
DOMANI, sabato 27 aprile 2019 – Nelle prime ore del mattino venti da Nord con rinforzi fino a 50-60km/h e raffiche sui crinali del Levante (zone CE) in calo. Mare molto mosso su C.
DOPODOMANI, domenica 28 aprile 2019 – Nulla da segnalare.