ARPAL – La mattina si apre con nuvolosità diffusa sul savonese e il genovese con precipitazioni tra deboli e moderate anche temporalesche mentre agli estremi della regione prevalgono le schiarite. Per quanto riguarda le cumulate Lavagnola, nel savonese, registra una cumulata oraria di 20.8 millimetri (totale di 21.8), mentre Montenotte Inferiore, dalla mezzanotte segna 16 millimetri.
I venti sono fino a moderati settentrionali (intorno alle 6.30 raffiche di 57.2 km/h al Lago di Giacopiane, 52.9 a Savona Istituto Nautico), mentre il mare alla boa di Capo Mele è quasi calmo con temperatura dell’acqua di 23.4 gradi.
Per quanto riguarda le minime della notte il valore più basso, 8.6, si è registrato a Pratomollo (Genova) mentre quello più alto, 21.3, ad Alassio (Savona).
Queste le minime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 21.1
Savona Istituto Nautico 18.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 19.3
La Spezia 20.1
I temporali di questa mattina presto sono riusciti a sconfinare fin sulle coste savonesi e genovesi, specialmente tra Varigotti ed Albissola Marina, così come a Genova (specialmente in Valbisagno).
La situazione sta migliorando ora dopo ora e si attendono ancora forti raffiche di vento anche nelle prossime ore.