L’Italia continua ad essere marginalmente disturbata da un vortice sul Mediterraneo occidentale in fase comunque di ulteriore allontanamento. Ci attende dunque una DOMENICA dell’IMMACOLATA con tanto SOLE ma anche con un GRAVE PERICOLO relativo alle FITTE NEBBIE in VALPADANA.
Nelle stagioni fredde, presenza di un quadro meteorologico anticiclonico, uno dei principali PERICOLI è costituito spesso dalle nebbie. Saranno proprio loro a creare seri disagi sulle pianure del Nord fino alle vallate interne del Centro specie nottetempo e nelle prime ore della mattina quando si potranno registrare forti riduzioni alla visibilità. Sempre al Nord, nel corso della giornata, la nebbia in sollevamento potrà mantenere per gran parte del giorno il cielo grigio dovuto al classico tappeto di nubi basse. Più sole invece sui rilievi con clima più mite, dove la coltre nebbiosa non riuscirà a salire oltre le prime colline. Attenzione ad altre nubi basse che potranno interessare molte aree della Liguria e delle coste tirreniche, ma in un contesto umido e sempre piuttosto mite. Qui non sono addirittura da escludersi deboli episodi di pioviggine a ridosso dell’Appennino.
Sul fronte termico non si registreranno forti variazioni. Le temperature continueranno a mantenersi abbastanza fredde al Nord in pianura, un po’ più dolci al Centro e a tratti anche relativamente miti al Sud. Valori sopra le medie sulle ALPI con termiche di 3-4°C sopra le medie stagionali a 1500m.
La domenica infine si concluderà con i primi segnali di un nuovo peggioramento. In serata infatti, rinforzeranno i venti dai quadranti occidentali specie lato tirrenico, preludio all’arrivo di un fronte nord atlantico che investirà alcune regioni del nostro Paese nel corso dell’inizio della nuova settimana. Nessuna minaccia per la LIGURIA e l’estremo NORD OVEST, che verranno letteralmente “saltati” dalle perturbazioni d’inizio settimana.