Il nuovo peggioramento in arrivo tra questa notte e la giornata di domenica 17 Novembre è confermato anche per la LIGURIA a causa dalla risalita del “CICLONE sul TIRRENO” che invierà nuovi nuclei instaibili portatrici di PIOGGE, TEMPORALI e NEVICATE sull’APPENNINO. Dopo le grandi nevicate sulle ALPI, sembra essere arrivato il turno anche dell’APPENNINO. Già da questa sera le prime precipitazioni risaliranno dall’Emilia Romagna e dalla Toscana verso la Liguria, portando le prime precipitazioni sul Centro-Levante ligure con quote neve attorno ai 900-1100m. Sul Ponente Ligure si attiveranno correnti settentrionali particolarmente fredde ma il rischio di precipitazioni sarà basso soprattutto da Alassio verso ponente. Non si esclude qualche precipitazione nevosa nell’entroterra savonese, tra Calizzano e Bardineto.
Tra la notte e la mattinata di domenica, non escludiamo la possibile formazione di qualche temporale tra Genova e la Riviera di Levante, che potrà favorire accumuli localmente anche significativi (fino a 40-60mm) e nevicate in abbassanto di quota fino a 600m (tra le valli Scrivia, Trebbia ed Aveto). Fioccate oltre gli 800-900m per le alture del Tigullio e dello Spezzino. Secondo le ultime elaborazioni modellistiche, il maltempo potrebbe attenuarsi entro il primo pomeriggio di domenica, con ampie schiarite sull’estremo ponente ligure mentre resterà un clima più instabile per il Centro-Levante della regione (ma con basso rischio di pioggia). Clima freddo ed invernale in montagna per tutta la giornata domenicale.
Qui sotto vi mostriamo la cartina LAMMA che illustra le NEVICATE previste per DOMENICA. Come visibile in mappa, sono previsti oltre 50cm di neve sulle vette appenniniche (colore viola), con locali nevicate anche abbondanti non solo in Val d’Aveto ma anche in Val Trebbia. Fino a 10-15 non sono esclusi sull’alta Valle Stura, Val d’Orba e alta Val Bormida (colore giallo). Precipitazioni per l’effetto stau orografico anche sulle ALPI LIGURI (specialmente versante cuneese).