DOMENICA col GRANDE CALDO AFRICANO, poi CROLLO di 10 GRADI da martedì 9 Luglio

Pubblicato il 6 Luglio 2019 alle 12:10

Domenica ancora in compagnia del GRANDE CALDO AFRICANO ma ci saranno già i primi segnali di cambiamento. Un graduale indebolimento dell’ormai onnipresente Anticiclone Africano favorirà nel pomeriggio-sera di DOMENICA 7 LUGLIO i primi forti temporali che si accenderanno soprattutto nelle aree a Nord del Po (Piemonte, Lombardia e Triveneto) con potenziali fenomeni temporaleschi anche intensi.

Già nel corso della mattinata, la presenza di qualche moderato annuvolamento sparso sui rilievi alpini e su alcuni tratti della Liguria (MACCAJA), ci faranno presagire che il quadro meteorologico domenicale non sarà totalmente stabile. Col passare delle ore, infatti, le nubi apparentemente poco minacciose della mattinata, cominceranno a trasformarsi in nuvoloni sempre più insidiosi ed inizieranno a scoppiare alcuni temporali sui rilievi del Piemonte, della Lombardia in rapido trasferimento al resto dell’Arco Alpino.

L’attività temporalesca si farà più decisa e diffusa nelle ore pomeridiane quando tutto il comparto alpino e prealpino sarà sotto forti rovesci temporaleschi, accompagnati da intense raffiche di vento e qualche locale grandinata. Nel tardo pomeriggio, alcuni temporali riusciranno coraggiosamente a spingersi verso le pianure e le aree costiere del Friuli Venezia Giulia, dell’alto Veneto e solo occasionalmente su alcuni tratti pianeggianti tra il Piemonte orientale e l’ovest della Lombardia. Nessun problema invece sul resto del Paese dove la situazione meteo si manterrà piuttosto stabile e molto calda salvo qualche nuvoletta di passaggio sulle dorsali appenniniche specie quelle centro settentrionali.

Ma il GRANDE CAMBIAMENTO è atteso per MARTEDI’ 9 LUGLIO quando l’arrivo di aria molto fresca in quota favorirà un ulteriore calo delle temperature (anche sensibile fino a 8-10°C in meno) ed ancora TEMPORALI FORTI con GRANDINATE.

Edinet - Realizzazione Siti Internet