Dal 7 OTTOBRE arriverà improvvisamente l’INVERNO sull’ITALIA: attesa la NEVE fino a 1000-1500 metri

Pubblicato il 1 Ottobre 2019 alle 7:37

L’AUTUNNO è ormai pronto a presentarsi definitivamente sul nostro paese: con la perturbazione in arrivo nelle prossime ore, potremo dire ADDIO al CALDO e daremo il BENVENUTO all’AUTUNNO.

I primi segnali di un cambiamento sul fronte meteo si avvertiranno già sul finire della giornata di oggi martedì 1 Ottobre. Ma il quadro termico comincerà a cambiare da mercoledì 2 a causa del peggioramento del tempo atteso su molte regioni del Nord e del Centro e che contribuirà, dove si verificheranno piogge e temporali, ad abbassare moderatamente i valori della colonnina di mercurio. Le temperature massime non andranno oltre i 22°/23°C sulle regioni centro-settentrionali, mentre al Sud e sulle Isole Maggiori si manterranno ancora su valori estivi prossimi ai 28-29°C.

Le cose cambieranno seriamente nella giornata di giovedì 3. I venti ruoteranno dai quadranti settentrionali e si intensificheranno facendo calare sensibilmente i termometri (prima in montagna, poi anche in pianura) specie nei valori minimi, più sensibile al Nord-Est sia sul lato adriatico centro-meridionale (dalla Romagna alla Puglia).

Nelle città di Milano, Torino e Bologna le minime potranno scendere fin sotto i 10°C, freddo lungo i fondovalle alpini per effetto dell’inversione termica notturna.

In seguito, da venerdì 4, le correnti rimarranno orientate dai quadranti settentrionali e nonostante una generale ripresa dovuta ad un repentino miglioramento del tempo, i valori si manterranno finalmente consoni alla stagione o addirittura piuttosto freddi di notte e in prima mattina al Nord e sulle zone interne del Centro. I valori minimi saranno compresi tra 7°C e 15°C, mentre quelli massimi tra 16°C e 22°C.

Ma attenzione perchè gli ultimi aggiornamenti sono veramente straordinari in vista della prossima settimana: un’IRRUZIONE di origine ARTICA (ancora più intensa) investirà l’Europa e l’Italia facendoci piombare improvvisamente in INVERNO.

Secondo oltre 30 modelli previsionali messi a confronto, le temperature scenderanno fino a 0°C a 1500m sulle Alpi e attorno ai 3-4°C alla stessa quota anche sul resto del Nord Italia. Ancora incerta la possibilità di precipitazioni, ma in tal caso potrebbe arrivare la prima NEVE fin a 1300m sulle Alpi Piemontesi,  Lombarde e attorno ai 900-1000m sul Trentino Alto Adige. Non si esclude l’arrivo della prima neve anche in LIGURIA attorno alla quota di 1500-1600m.

Edinet - Realizzazione Siti Internet