Clamoroso “FREDDO RUSSO” dopo metà Maggio: sarà un duro colpo alla stagione primaverile!

Pubblicato il 8 Maggio 2019 alle 9:37

Più che maggio, sembra d’essere alla fine del mese di Marzo o inizio Aprile, quando è abbastanza frequente che afflussi di aria fredda anche delle caratteristiche quasi invernali raggiungano il cuore dell’Europa e arrivino a coinvolgere ancora una volta la nostra penisola.

Questo Maggio 2019 con caratteristiche del tutto primaverili, continuerà probabilmente anche nei prossimi giorni. La nuova ondata di aria fredda prevista proprio nel prossimo fine settimana ce la porteremo dietro almeno sino a metà mese, con ripercussione d’instabilità e clima piuttosto fresco almeno fino a metà Maggio. Proprio nel weekend 11-12 Maggio sarà soprattutto le regioni adriatiche a subire maggiormente gli effetti di questa irruzione di aria fredda in arrivo proprio dalla lontana Russia e Siberia.

Ma nei giorni successivi potrebbe accadere qualcosa di ancor più clamoroso: l’alta pressione rimarrebbe defilata sul nord Europa, consentendo un’altra irruzione fredda sin sul centro Europa da venerdì 17, in grado di scavare sull’Italia una depressione foriera di maltempo su gran parte d’Italia entro sabato 18 Maggio.

Ecco qui di seguito la colata di aria fredda prevista in arrivo addirittura dalla lontana Russia e dalla Scandinavia gettarsi repentinamente verso l’Europa Centrale ed il Mediterraneo, generando un vortice ciclonico proprio sulla Spagna, responsabile di maltempo diffuso in sede mediterranea.

MODELLO ECMWF 17-18 MAGGIO

Maggio proseguirà molto probabilmente anche nella seconda decade in un contesto di variabilità diffusa, con frequenti irruzione di aria fredda e nuove perturbazioni dal Nord Europa. Se questa previsione verrà confermata nei prossimi giorni, attendiamoci un ritorno di un clima freddo e nevoso sulle regioni alpini, con tanta neve oltre i 1500-1800m sulle Alpi, ma anche sulle vette più elevate dell’Appennino.

L’Estate2019 può attendere…

Edinet - Realizzazione Siti Internet