Sta per concludersi una settimana di forte maltempo sull’Italia, che dapprima ha coinvolto le regioni del Nord-Ovest con violenti nubifragi e pesanti alluvioni e che poi si è concentrato sull’estremo Sud con lo stesso tipo di fenomeni.
Particolarmente colpita dal maltempo al Sud è stata la Sicilia, dove si è registrata anche una vittima. Da lunedì 28 inizia l’ultima settimana di ottobre che ci porterà al weekend di Ognissanti. Ecco allora la tendenza meteo dal 28 ottobre al 24 novembre fornita dal servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare.
28 Ottobre – 03 Novembre 2019
04 – 10 Novembre 2019
Nella seconda settimana si delinea l’instaurarsi di correnti occidentali più umide con regimi pluviometrici al di sopra del trend tipico sulle regioni centrali, mentre saranno nelle medie climatologiche attese al Centro; il quadro termico sarà con buona probabilità nella norma al Centro-Nord ed ancora al di sopra del periodo al Meridione.
11 – 17 Novembre 2019
Nella terza settimana il modello climatologico intensifica la curvatura ciclonica della circolazione con precipitazioni oltre la media del periodo al Centro-Nord ed in linea con quanto atteso al Sud; le temperature continueranno a permanere nella media al Settentrione, mentre saranno al di sopra di essa sul resto del Paese.
18 – 24 Novembre 2019
Anche la quarta settimana, seppur con un segnale molto più attenuato rispetto alla precedente, sarà caratterizzata da regimi preminentemente ciclonici con valori cumulati che saranno oltre i range tipici sul settore centrosettentrionale del Paese, mentre si manterranno nella media al Meridione; ancora campo termico ovunque oltre i valori tipici del periodo.