CAMBIA TUTTO da martedì 29 OTTOBRE: pioggia, vento forte e forte calo delle temperature!

Pubblicato il 27 Ottobre 2019 alle 8:54

Grandi CAMBIAMENTI in vista sullo scacchiere europeo e la stagione autunnale sembra voler finalmente arrivare con decisione anche sul nostro Paese. Dal Nord Europa si sta avvicinando una saccatura ricolma d’aria fredda di origine ARTICA che investirà gradualmente l’Italia da martedì quando cambierà tutto, accompagnata da Bora, temporali, neve su ALPI ed un brusco tracollo termico.

Vediamo allora tutti i dettagli di questo atteso cambiamento.

I primi segnali si avvertiranno già da lunedì 28 quando ritroveremo una maggior presenza di nubi al Nord soprattutto sull’area alpina e prealpina dove non sono da escludere deboli e brevi piogge. Sul resto del Paese ancora tempo discretamente soleggiato ma soprattutto caldo. Qualche grado in meno invece al Nord (rischio nebbia in pianura tra Piemonte orientale, Lombardia ed Emilia Romagna).

Martedì 29 sarà una giornata all’insegna del severo cambiamento. Cieli chiusi e piogge sparse investiranno praticamente tutte le regioni settentrionali fino alla Toscana ed in seguito le Marche. Ancora in attesa le restanti zone d’Italia. Attenzione al rinforzo dei venti di Bora in serata con un ulteriore accentuazione del maltempo al Nordest in particolare sull’Emilia-Romagna. In questo frangente si potranno registrare alcune spruzzate di neve sull’arco alpino segnatamente su quello orientale con quota in abbassamento fino a 1200-1300 metri, mentre altrove la quota neve sarà più elevata attorno ai 1800-1900m. Tempo ancora piuttosto asciutto sul resto delle regioni. Calano bruscamente le temperature sulle regioni centro settentrionali, sia nei valori minimi sia nei valori massimi.

Arriviamo così alla giornata di mercoledì 30 quando le precipitazioni si esauriranno al Nord in un contesto nuvoloso, ma in fase di miglioramento. Il brutto tempo più attivo con piogge e temporali, si andrà dunque a concentrare sulle aree del mezzogiorno e su gran parte del Centro dove insisterà anche per la giornata di giovedì 31. Meglio invece andranno le cose al Nord.

Infine da venerdì 1° novembre, festa di OGNISSANTI, avremo ancora maltempo al Sud essenzialmente sull’area del basso Tirreno. Tempo migliore altrove anche se dal pomeriggio è atteso l’arrivo di una nuova minaccia sul Nord-Ovest per effetto di una perturbazione atlantica pronta a riportare condizioni meteo assai capricciose sull’Italia dove insisteranno anche per il corso del successivo weekend.

Edinet - Realizzazione Siti Internet