CALDO RECORD sulle ALPI, temperature pazzesche: toccati 40°C a Bolzano ed Aosta, punte di 39 anche a Torino

Pubblicato il 27 Giugno 2019 alle 7:46
L’ondata di caldo africano che sta colpendo il Nord Italia sta vivendo le sua fase più intensa proprio in queste ore, come ampiamente previsto nei precedenti bollettini meteo.
L’area alpina e la pianura Padana, oltre alla Toscana e al Lazio, stanno vivendo una delle giornate più calde della loro storia. Addirittura sulle Alpi, a Torino e in buona parte di Piemonte ed Emilia, mai era successo che facesse così caldo da quando esistono i rilevamenti meteorologici.
Le temperature hanno raggiunto valori incredibili questo pomeriggio: +44°C a Merano, +41°C a Formigine, +40°C a Bolzano, Aosta, Alessandria, Castelfranco Emilia, Calderara di Reno, Bobbio, Predosa, Verolengo, Novi Ligure, Sezzadio e Pontecurone, +39°C a Torino, Bologna, Firenze, Padova, Vicenza, Trento, Ferrara, Prato, Rovereto, Piacenza, Casale Monferrato, San Giovanni Lupatoto, Empoli, Pontassieve, Reggello, Bagnacavallo, Carpi, Imola, San Prospero, Sovicille, Gressan e Desenzano del Garda, +38°C a Roma, Bologna, Verona, Brescia, Parma, Monza, Bergamo, Mariano Comense, Meda, Paderno Dugnano, Cremona, Ravenna, Asti, Grosseto, Siena, Guidonia, Treviso, Cuneo, Sassuolo, Pordenone e Forno di Zoldo.

Anche domani, VENERDI’ 28 GIUGNO, sarà una giornata atroce con temperature sempre elevatissime su tutto il Nord Italia. Picchi di 42-44°C saranno sempre probabili nelle zone padane meno ventilate e nelle valli alpine. Ancora in aumento anche i valori d’umidità durante le ore serali-notturne, con elevato disagio fisiologico per AFA:

Edinet - Realizzazione Siti Internet