CALDO INTENSO in arrivo sull’ITALIA, possibile COLPO DI SCENA alle porte del FERRAGOSTO

Pubblicato il 4 Agosto 2019 alle 1:14

Sul nostro Paese il quadro meteorologico generale continua ad essere contrassegnato da due figure antagoniste. Sul lato centro meridionale troviamo una calda area di alta pressione alimentata parzialmente da un respiro africano. Dalla quella opposta invece, dunque al Nord, ecco il flusso atlantico più fresco ed instabile, il quale, seppur a fasi alterne, fa sentire la sua influenza mantenendo un contesto più dinamico. Insomma, la prossima settimana l’anticiclone africano cercherà nuovamente di tornare protagonista ma al tempo stesso ci sarà spazio per tanti temporali. Vediamo dove.

Fino a Lunedì avremo pochi scossoni sul fronte meteorologico con il sole che dominerà quasi incontrastato sul Bel Paese. Alcune eccezione saranno ad appannaggio dei settori alpini dove nelle ore pomeridiane potrà svilupparsi qualche improvviso temporale. Da martedì ecco che l’ingerenza atlantica riuscirà gradualmente a spingersi con maggior decisione verso le regioni settentrionali. Sui rilievi alpini e prealpini diverranno più diffusi i temporali con possibili sconfinamento verso le pianure limitrofe. Tempo sempre stabile altrove con caldo in aumento sulle due Isole Maggiori. Attenzione invece alle giornate di mercoledì e giovedì quando l’instabilità atmosferica si farà ulteriormente strada al Nord. In questo frangente non saranno solo tutti i comparti alpini e prealpini ad essere colpiti da una diffusa attività temporalesca ma anche l’area più settentrionale della Val Padana specie quella lombarda e Veneta. Calano un po’ le temperature.

Sul lato opposto d’Italia invece, troveremo l’anticiclone sub tropicale che coinvolgerà con la sua calda stabilità atmosferica gran parte del Sud, le due Isole Maggiori e marginalmente anche il Centro Italia. Su queste zone non si avrà ovviamente il rischio di temporali e gli unici disturbi saranno legati a qualche modesto addensamento pomeridiano a ridosso delle dorsali appenniniche. Attenzione al forte aumento delle temperature previsto sulle Isole Maggiori.

La settimana infine, si chiuderà con una maggior ingerenza dell’alta pressione anche al Nord dove il tempo si manterrà più tranquillo e le temperature torneranno nuovamente a salire ma senza eccessi. Sole e ancora parecchio caldo al Centro Sud.

Ma attenzione dal 13-14 Agosto, possibile COLPO DI SCENA, per l’arrivo di una perturbazione che riporterà il MALTEMPO su tutto il NORD ITALIA con piogge intense, temporali ed un forte calo delle temperature anche di oltre 10 gradi.

Edinet - Realizzazione Siti Internet