CALDO AFOSO anche nei prossimi giorni, CAMBIA TUTTO con l’avvio di SETTEMBRE!

Pubblicato il 26 Agosto 2019 alle 7:03

Nell’ultima settimana di Agosto, nonostante l’ingerenza di qualche rovescio o temporale durante le ore pomeridiane, le temperature si manterranno nel complesso pienamente estive con valori lievemente al di sopra delle medie stagionali del periodo. Non sono infatti previsti fronti freddi responsabili di un ricambio d’aria, ma solamente una circolazione debolmente ciclonica in quota che innescherà rovesci e temporali a macchia di leopardo, con rinfrescate dunque solo localizzate.

Persisterà un clima generalmente ancora caldo e piuttosto afoso durante le ore diurne, tuttavia senza particolari eccessi: le massime spazieranno infatti mediamente tra i 28 e i 33°C, con qualche punta localmente superiore sulle aree interne tirreniche del Sud Italia e delle Isole Maggiori. Le minime notturne riusciranno invece sempre a scendere su valori gradevoli, anche sotto i 21-22°C sulle aree interne, salvo che nelle grandi città, dove il calo termico sarà più contenuto e fino a tarda sera si potranno avere condizioni afose e temperature ancora elevate.

Solo tra mercoledì e giovedì è atteso anche un contenuto calo dei valori massimi soprattutto al Centro, complice la maggiore nuvolosità attesa, tuttavia il clima si manterrà sostanzialmente caldo. Da venerdì le correnti dovrebbero invece disporsi mediamente dai quadranti nord orientali nei bassi strati, favorendo un clima sostanzialmente gradevole sulle adriatiche, mentre sulle tirreniche l’effetto di caduta appenninico potrà favorire punte nuovamente di 33-34°C. Al Nord massime in genere comprese tra 28°C e 32°C.

Agosto si concluderà quindi in un contesto piuttosto CALDO ed AFOSO, ma un un BRUSCO CAMBIAMENTO è atteso proprio con l’avvio del mese di SETTEMBRE. Aria ben più fresca e condizioni di maltempo potrebbero infatti riproporsi proprio con l’avvio del nuovo mese.

Edinet - Realizzazione Siti Internet