Forti temporali hanno interessato a macchia di leopardo la Riviera Ligure: in prima serata, celle temporalesche si sono attivate davanti alla costa di Albenga e Loano ma i suoi picchi precipitativi si sono presentati principalmente nelle zone al largo della costa. Lungo le coste invece soffia e soffierà almeno fino al pomeriggio un forte vento di tramontana con raffiche fino a 80-100 km/h.
Disagi sono segnalati alla viabilità sulle arterie principali tra Albenga e Finale Ligure: a Ceriale nella notte, nei pressi della zona industriale FAMILA, diversi new jersey (barriere) sono volate nel mezzo della via Aurelia creando il panico tra gli automobilisti. Piccoli danni sono segnalati per la caduta di vasi nei centri abitati e piccoli rami/alberi specialmente nel Loanese, Pietrese e valli ingaune.
Nella notte forti temporali si sono abbattuti anche sulle province di Genova e La Spezia sempre in maniera disorganizzata ma raggiungendo localmente anche la forte intensità. Fortissimo il vento di tramontana specialmente tra Arenzano e Genova, dove si segnalano punte di oltre 110 km/h sul monte Pennello ed in località Acquafresca sulle alture di Genova; in mattinata non si escludono raffiche fino a 130-140 km. Lungo le coste le raffiche notturne hanno raggiunto anche i 70-80 km/h. Molto fresco nella notte a GENOVA, dove le temperature sono crollate nell’arco di pochissimo da 25°C a 15°C in centro città, addirittura sino a 13°C nei quartieri di Granarolo e Sant’Eusebio. Segnalata anche una GRANDINATA nella zona di Genova Nervi.
Situazione invece migliore sull’estremo ponente ligure dove non si sono presentate precipitazioni di rilievo ed i venti non sono stati particolarmente intensi (come da previsione).
Almeno per tutta la mattinata di VENERDI, prestare ancora attenzione sulla Riviera di Levante e specialmente sull’area Spezzina e dell’alta Toscana, dove non escludiamo la formazione di temporali particolarmente intensi e localmente anche stazionari (possibili criticità dovute ad allagamenti e smottamenti).
Dal pomeriggio di oggi, VENERDI 6 SETTEMBRE, le condizioni meteo tenderanno a migliorare con un’attenuazione dei venti da FORTI a MODERATI, per diventare poi DEBOLI solo dalla prossima notte.