Come vi abbiamo annunciato nei giorni scorsi e negli ultimi aggiornamenti la BURRASCA di SANTA LUCIA non sarà nulla di particolarmente preoccupante; arriverà qualche NEVICATA fino al piano tra Piemonte e Lombardia e nuovamente su Emilia Romagna e Veneto come accaduto nelle ultime 24 ore appena trascorse. Relativamente ai NUBIFRAGI possiamo rassicurarvi che non si prevedono fenomeni intensi ne pericolosi; l’unica attenzione sarà rivolta alle possibili deboli NEVICATE fino a bassa quota in LIGURIA e al piano su PIEMONTE, LOMBARDIA ed EMILIA ROMAGNA.
Non lasciamoci quindi ingannare dai titoloni e da previsioni catastrofiche, che spesso leggiamo sui principali siti meteorologici, ma affidiamoci principalmente ai siti previsionali degli enti preposti o al vostro previsore di fiducia.
Ma andiamo per ordine e vediamo cosa attenderci per le prossime ore.
PREVISIONE STANOTTE ore 24:00 – 6:00: nella prima parte della notte attendiamo nevicate deboli e sporadiche tra basso Astigiano-Alessandrino ed Oltrepò mentre qualche nevicata più consistente potrà verificarsi sull’area appenninica genovese (circa 5-15cm a 1000m, fino a 20cm a 1500m). Non si prevedono precipitazioni di rilievo per l’estremo ponente ligure e il basso Cuneese, che resteranno protetti dalla catena alpina delle Alpi Marittime e Liguri per l’effetto denominato “SOTTOVENTO”. Sempre nella notte non è esclusa una nevicata coreografica anche su MILANO, ma senza accumuli di rilievo.
PREVISIONI MATTINA 06:00 – 12:00: veloce passaggio della fase frontale di questo peggioramento con sporadiche nevicate che potranno interessare la pianura piemontese e lombarda, con una leggera spolverata fino al piano. Non è esclusa una veloce nevicate mattutina anche su TORINO. Nevicate più consistenti sono previste invece in Emilia Romagna tra Piacentino, Parmense e Bolognese. La Liguria sarà invece divisa a metà: sul Ponente avremo condizioni di spiccata variabità ma senza fenomeni in Riviera, mentre da Genova verso il Levante Ligure sono previste ancora precipitazioni, anche moderate, nevose sopra i 500-700m versante marittimo e fino al fondovalle sui versanti padani-emiliani.
PREVISIONE POMERIGGIO: 12:00 – 18:00: rapido miglioramento del tempo al Nord Ovest con le prime schiarite su Liguria e Piemonte occidentale in attesa dell’arrivo di forti venti di foehn che abbasseranno i valori d’umidità fino a 10% e favoriranno un’impennata delle temperature non solo in pianura ma anche sulle ALPI. A 1500m si attendono fino a 10°C sopra le medie del periodo, mentre in Liguria lungo le aree costiere del Savonese ed Imperiese si potrebbero toccare anche i 22°C specialmente nella giornata di SABATO.