AVVISO METEO, l’AUTUNNO è ormai alle porte dell’ITALIA: attesi TEMPORALI FORTI, GRANDINE e anche il PRIMO FREDDO!

Pubblicato il 31 Agosto 2019 alle 11:49

La STAGIONE ESTIVA sta letteralmente per crollare nell’arco di sole 24 ore: un importante peggioramento meteo atteso sull’Italia già nelle prossime ore e per i primi giorni di Settembre, favorirà condizioni d’intenso maltempo su molte regioni del Centro Nord e un notevole calo delle temperature (dal 3 Settembre).

Non si tratterà di una “TOCCATA E FUGA AUTUNNALE” ma potrebbe addirittura aprirsi un canale perturbato sul Mediterraneo in grado di fare molte giornate di pioggia anche nel medio-lungo termine sempre in un contesto climatico piuttosto fresco, ben più autunnale che estivo.

Diamo uno sguardo al BOLLETTINO METEO UFFICIALE di ARPAL per le prossime 48-72 ore

BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA PER LA REGIONE LIGURIA – OGGI, SABATO 31 AGOSTO: infiltrazioni d’aria fredda in quota favoriscono lo sviluppo di temporali pomeridiani nell’interno, in possibile successiva estensione costiera, d’intensità generalmente moderata
con bassa probabilità di isolati fenomeni forti (possibili allagamenti localizzati, danni puntuali per isolate raffiche di vento, trombe d’aria, grandine, fulmini, piccoli smottamenti:
osservare le opportune norme di auto protezione). Un lieve aumento termico rinnova condizioni di disagio per caldo, localmente moderato nelle vallate poco ventilate e nelle aree
urbane.

DOMANI, DOMENICA 1 SETTEMBRE: Nelle ore centrali ancora condizioni d’instabilità con probabili temporali nell’interno, ma non si escludono locali sconfinamenti costieri; fenomeni d’intensità in prevalenza moderata con bassa probabilità di isolati episodi forti (possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii; possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti; la Protezione Civile ricorda di osservare le opportune norme di auto protezione).

DOPODOMANI, LUNEDI’ 2 SETTEMBRE: Il sopraggiungere di un impulso freddo da nord associato alla formazione di un minimo barico sul Ligure comporta diffuse condizioni d’instabilità, più marcate dal pomeriggio, favorendo lo sviluppo di temporali già dal mattino con bassa probabilità di fenomeni forti (possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii; possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti; osservare le opportune norme di auto protezione).

Edinet - Realizzazione Siti Internet