Con l’arrivo del maltempo in provincia di Cuneo ci si mette in guardia soprattutto per le forti precipitazioni e la possibilità di grandinate. Ormai è l’argomento della settimana, dopo i disastri che hanno coinvolto molte regioni italiane nei giorni scorsi.
Ma un fenomeno NON TIPICO si presenterà già in mattinata: stiamo parlando della “NEVE” proprio in pieno mese di Luglio, ad una quota relativamente molto bassa per il periodo. I fiocchi bianchi potranno raggiungere anche località poste attorno ai 1900-2100m in provincia di Cuneo, specialmente nelle aree fortemente interessate da temporali forti e persistenti.
Essendo un fenomeno nevoso da “rovesciamento” la quota neve risulterà più bassa durante il passaggio di forti temporali (Alpi Liguri e Monregalese), mentre più alta (attorno ai 2500m) nelle aree interessate da fenomeni deboli o al più moderati (Alpi Marittime – Cozie).