Arriverà il RESPIRO BOLLENTE dall’AFRICA: temperature in forte aumento sull’ITALIA, ritorna l’AFA NOTTURNA in Valpadana

Pubblicato il 19 Luglio 2019 alle 6:11

Continuano ad arrivare CONFERME dai principali modelli meteorologici in vista della PROSSIMA SETTIMANA. E’ ormai certo che l’AFRICANO farà sentire nuovamente il suo “alito bollente” sull’Europa con effetti anche in Italia. Scopriamo subito di che si tratta e DOVE il caldo si farà sentire maggiormente.

Dalle ultimissimi proiezioni UFFICIALI possiamo vedere come un vastissimo campo di alta pressione posizionato tra Marocco, Algeria e Tunisia salirà rapidamente di latitudine già nel corso di domenica 21 Luglio, dando il via così ad una nuova ondata di calore su buona parte dell’Europa. Stiamo parlando del famigerato ANTICICLONE AFRICANO il cui cuore caldo, l’origine della massa d’aria rovente, è il Deserto del Sahara.

La settimana inizierà quindi, lunedì 22, sotto l’insegna della stabilità atmosferica con tanto sole da Nord a Sud. Anche le temperature sono previste di conseguenza in progressivo aumento e si porteranno diffusamente già oltre i 30°C nelle principali città, con valori ben superiori a 32°C in Valpadana.

Sarà poi tra martedì 23 e mercoledì 24 che entreremo nella fase clou dell’ondata di caldo con punte massime di 40°C in particolare nelle zone interne della Sardegna; altrove ci aspettiamo valori fin verso ed oltre i 35°C specie nelle zone interne del Centro, quindi anche a Firenze e Roma, e su buona parte della pianura padana.

In Liguria il CALDO risulterà MODERATO specialmente lungo le aree costiere con valori fino a 31-33°C, mentre nell’entroterra di potranno toccare anche i 34-35°C.

E’ da segnalare un aumento sensibile dei tassi di umidità con l’AFA che si fa sentire sempre di più con tutti i disagi che ne conseguono, soprattutto durante le ore notturne nei grandi centri urbani della Valpadana.

La settimana proseguirà senza scossoni e tra giovedì 25 e venerdì 26 avremo ancora tanto sole su tutte le regioni. Una buonissima notizia per chi deciderà di andare in ferie o anche solo di fare una gita fuori porta, unica raccomandazione evitare di fare attività fisica intensa durante le ore più calde.

Poi per il prossimo weekend potrebbe esserci una svolta, un break temporalesco a causa di correnti fresche in arrivo dal nord Europa, ma di questo avremo modo di riparlarne.

Edinet - Realizzazione Siti Internet