ZENA STORM CHASER – LA SITUAZIONE METEO IN TEMPO REALE
Fase prefrontale che va avanti da stanotte e che sta mettendo sotto torchio l’alto Veneto, parte del basso Trentino e parte del Friuli, con temporali continui e grandinate. Addirittura è arrivata anche la NEVE sul Trentino Alto Adige oltre i 3000 metri.
Da nord ovest, intanto, si affaccia il fronte freddo che sarà responsabile della seconda fase del peggioramento, con temporali che si estenderanno alla quasi totalità delle pianure centro orientali. Sarà probabile la formazione di un MCS (Mesoscale Convective System), con annessi downburst che potrebbero creare danni, invitiamo alla prudenza.
METEO RIVIERA LIGURE – CHE TEMPO FARA’ NELLE PROSSIME ORE
L’arrivo del fronte freddo che sta valicando le Alpi Occidentali in questo primo pomeriggio, favorirà lo sviluppo di forti temporali tra Piemonte e Lombardia in estensione entro sera verso Emilia e Triveneto. Anche la Liguria potrebbe rivedere qualche piovasco o rovescio temporalesco prevalemente nelle zone interne di Savona e Genova, mentre sarà piuttosto basso il possibile sconfinamento lungo le coste.
Qualche pioggia interesserà invece la Val Tanaro e Bormida in estensione verso il Sassellese e Valle Stura; proprio tra Varazze e Genova, si potranno avere le maggiori possibilità di uno sconfinamento temporalesco costiero; rischio molto basso invece per le restanti aree della Riviera.
Le temperature non subiranno particolari variazioni, salvo improvvisi cali temporanei nelle aree interessate da forti temporali e locali grandinate. Solo nella prossima notte, potremo avere un calo di 1-2 gradi nei valori minimi.