Decaduta ormai da giorni l’ipotesi dell’arrivo del freddo, dal giorno 13 DICEMBRE, si prevede il ritorno di correnti tesi da ovest/nord-ovest che favoriranno l’arrivo di VENTI di FOEHN su Val d’Aosta, Piemonte occidentale e Liguria di ponente. Le temperature subiranno una vera e propria impennata specialmente in montagna con valori notturni che potranno innalzarsi fino a 10°C a 1500m.
Dal 13 al 15 DICEMBRE attendiamoci giornate di tempo stabile e molto mite non solo in alta montangna ma anche sulle aree di pianura di Piemonte, Lombardia e sulla Riviera di Ligure. A Cuneo la colonnina di mercurio potrebbe schizzare fino a 15°C, oltre 17C° a Torino e Alba. Valori eccezionali sono attesi invece in Liguira con punte superiori a 20°C nel Ponente Ligure.
MA QUANDO ARRIVERA’ IL FREDDO? Al momento i modelli previsioni inquadrano una stabilità atmosferica dettata dalle forti correnti occidentali, tradotto per le aree di nord-ovest, in giornate miti e gredevoli. Le pioggia investiranno solo la Riviera di Levante, la Toscana e le aree del Centro Italia. Per il FREDDO al momento sembra ancora molto molto lontano e non sono previste nemmeno nel lungo termico possibili ondate di aria fredda invernale.