ARPAL: weekend col “RISCHIO TEMPORALESCO” in LIGURIA, il bollettino meteo di ARPAL

Pubblicato il 23 Agosto 2019 alle 11:58

Ancora vigilanza in Liguria: oggi, venerdì 23 agosto, Condizioni di tempo instabile con bassa probabilità di rovesci o temporali forti su tutte le zone. Possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione. Venti 40- 50km/h rafficati da Nord, Nord-Est in serata sui crinali ed allo sbocco delle valli esposte.

Domani, sabato 24 agosto, Permangono condizioni di instabilità. Segnaliamo per tutta la giornata possibili rovesci e temporali su tutte le zone con bassa probabilità di fenomeni forti. Possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione. In mattinata venti 50-60km/h rafficati da Nord su ABD.

Dopodomani, domenica 25 agosto, Residua debole instabilità porta rovesci e temporali pomeridiani nell’entroterra di intensità al più moderata.

Nella notte minima assoluta a Loco Carchelli, con 12.2ºC; rimangono ben sopra “quota 20” le minime nei capoluoghi: Imperia 23.2, Genova 24.4, La Spezia 24.5, Savona 24.7.

Edinet - Realizzazione Siti Internet