Giornata estiva in Liguria, con poche nubi nelle ore pomeridiane nelle zone interne (con qualche locale sconfinamento costiero ma davvero modesto) e tanto sole.
Venti meridionali, tra deboli e moderati; mare alla boa di Capo Mele, poco mosso con temperatura dell’acqua che ha toccato 18.5 gradi.
Per quanto riguarda i valori massimi alcune località hanno sfiorato i 30 gradi: Onzo Ponterotto (Savona) 29.8, Castelnuovo Magra (La Spezia) 29.5, Pian dei Ratti (Genova) e Riccò del Golfo (La Spezia) 29.1. Nell’imperiese spiccano i 28.3 di Dolcedo.
Nella notte Cabanne di Rezzoaglio (Genova) ha toccato 2.6, Colle di Nava (Imperia) 5.3, Sassello (Savona) 6.3, Padivarma (La Spezia) 6.7. Al contrario Corniolo (La Spezia) ha toccato 17.8.
Queste temperature minime e massime registrate oggi nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 16.9-28.0
Savona Istituto Nautico 14.5-24.9
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 14.9-21.6
La Spezia 15.5-27.3.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, DOMENICA 2 GIUGNO: Prosegue la fase di tempo stabile e soleggiato con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, disturbati solo da attività cumuliforme pomeridiana che interesserà prevalentemente i rilievi
Venti: deboli in prevalente regime di brezza lungo le coste con locali rinforzi da nordovest sullo Spezzino, calmi o deboli variabili altrove
Mare: poco mosso o quasi calmo
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in aumento
DOPODOMANI, LUNEDI’ 3 GIUGNO. Inizialmente sereno o poco nuvoloso su Centro-Levante, qualche annuvolamento su versanti padani di Ponente; al pomeriggio si ripropone l’attività cumuliforme con possibili deboli ed isolate piogge sui rilievi
Venti: deboli a prevalente carattere di brezza
Mare: poco mosso, localmente calmo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie