ARPAL– Qualche nuvola lungo la costa tra il savonese e il genovese e poi cieli sereni ovunque: questo il quadro meteo della mattina in Liguria caratterizzata anche da venti settentrionali deboli, localmente moderati mentre il mare alla boa di Capo Mele è mosso con temperatura dell’acqua di 19.3 gradi.
Le minime della notte sono calate rispetto ai giorni scorsi: Cabanne di Rezzoaglio ha addirittura sfiorato il negativo toccando 0.2 mentre Colle di Nava, nell’imperiese, si è fermata a 3.4. Al contrario questi i valori più alti per provincia: Savona Istituto Nautico 18.4, Camogli (Genova) 17.4, Ventimiglia (Imperia) 16.4, Corniolo (La Spezia) 15.9.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia :
Genova Centro Funzionale 16.4
Savona Istituto Nautico 18.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 15.4
La Spezia 14.1.
BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA – OGGI GIOVEDI’ 13 GIUGNO: In serata intensificazione dei venti dai quadranti settentrionali fino a localmente forti (40-50 km/h) su A e B.
DOMANI VENERDI’ 14 GIUGNO: Nella prima parte del giorno venti forti dai quadranti settentrionali su AB (40-50 km/h) e dal pomeriggio forti da Est/Sud-Est anche su C con raffiche fino a 60-70 km/h. Mare fino a molto mosso su parte occidentale di A per onda da Nord/Nord-Est. Un’intensa avvezione di aria calda africana, congiuntamente all’azione dei venti di caduta, determina un sensibile aumento delle temperature causando sensazione di disagio fisiologico per caldo su ABC e, nelle ore centrali, sulle valli interne poco ventilate di DE.
DOPODOMANI SABATO 15 GIUGNO: nulla da segnalare.