ARPAL: piogge e temporali in arrivo sulla LIGURIA, venti in rinforzo lungo le coste

Pubblicato il 17 Maggio 2019 alle 12:47

Nubi interessano questa mattina un po’ tutta la Liguria, con qualche schiarita agli estremi della regione. I venti sono generalmente settentrionali, deboli il mar Ligure risulta poco mosso con moto ondoso in aumento.

Cabanne di Rezzoaglio “resiste” con la temperatura minima sottozero: quest’oggi il valore registrato è di -0.4. Da segnalare i 2.4 di Padivarma (La Spezia), i 2.5 di Poggio Fearza (Imperia) i 4.6 di Monte Settepani (Savona).

Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 11.7
Savona Istituto Nautico 12.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 11.7
La Spezia 9.8.

BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA PER LA REGIONE LIGURIA- OGGI VENERDÌ 17 MAGGIO: L’approssimarsi di una perturbazione atlantica determina dalla serata condizioni di instabilità con possibili fenomeni sparsi anche a carattere di rovescio al più moderato. Venti in intensificazione da Nord, Nord-Est con raffiche fino a 60-70 km/h in particolare sui capi esposti di A.

DOMANI SABATO 18 MAGGIO: Condizioni di instabilità per tutta la giornata su tutte le aree con precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con bassa probabilità di temporali forti, possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. Venti forti da Nord, NordEst su ABD, da Sud-Est su C con raffiche fino a 60-70 km/h, in attenuazione in tarda serata.

DOPODOMANI DOMENICA 19 MAGGIO:Ancora condizioni di instabilità su tutte le aree con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale al più moderato. Venti forti dai quadranti meridionali su ABD con raffiche fino a 60-70 km/h in particolare sui capi esposti e sui rilievi.

Edinet - Realizzazione Siti Internet