ARPAL: persiste il caldo in Riviera, moderato disagio per afa lungo le coste

Pubblicato il 2 Luglio 2019 alle 11:53

Cielo sereno, questa mattina sulla Liguria mentre, ieri sera, rovesci temporaleschi hanno interessato il Ponente e in particolare l’imperiese con cumulata massima di 11 millimetri a Pornassio. I venti sono settentrionali, prevalentemente moderati, localmente forti in particolare nelle zone interne del Levante (nella notte raffiche a 69.8 km/h al lago di Giacopiane e 67 a Fontana Fresca) mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è quasi calmo con temperatura dell’acqua di 26.3 gradi.

Continuano a restare elevate le minime in particolare nei centri urbani. A Genova Centro Funzionale, ad esempio, alle 6.00 si è registrato il valore più basso, fissato però a ben 27.1, 9 sopra la media climatologica del periodo. Alle 2.00, invece, il termometro segnava 29.3. A Savona Istituto Nautico la minima notturna è stata di 25.6 ma si sono toccati anche i 27.2, a Imperia Osservatorio Meteo Sismico si è viaggiato tra 23.0 e 25.9, a La Spezia tra 22.6 e 25.0.

E se la temperatura più bassa è stata di 13.2 a Pratomollo, nel comune di Borzonasca (Genova), queste altre minime di rilievo per provincia: Camogli (Genova) 25.8, Sanremo (Imperia) 24.9, Alassio (Savona) 24.6, Corniolo (La Spezia) 24.0.

BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA PER LA REGIONE LIGURIA – OGGI MARTEDI’ 2 LUGLIO: Permangono condizioni di moderato disagio per caldo e afa.

DOMANI MERCOLEDI’ 3 LUGLIO: Nessuna variazione significativa:ancora moderato disagio per caldo.

DOPODOMANI GIOVEDI’ 4 LUGLIO: La discesa di aria relativamente più fresca dalle Alpi determina un aumento dell’instabilità con possibili rovesci sui versanti padani nelle ore centrali della giornata. Permangono condizioni di disagio per afa.

Edinet - Realizzazione Siti Internet