ARPAL, non scatta l’ALLERTA METEO in LIGURIA: confermato invece il FORTE VENTO di TRAMONTANA!

Pubblicato il 18 Settembre 2019 alle 12:09

Va cambiando lo scenario sulla Liguria con nubi per lo più basse che interessano larga parte del territorio regionale. I venti sono generalmente settentrionali deboli, solo localmente moderati mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è poco mosso con temperatura dell’acqua di 23.7 gradi.

La minima della notte tocca a Pratomollo (Genova) con 9.3 mentre il valore più elevate è quello di Ventimiglia (Imperia) con 22.8.

Queste le minime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia e il relativo scarto rispetto alla media climatologica del periodo:

Genova Centro Funzionale 20.7 (+3)
Savona Istituto Nautico 19.6 (+2)
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 21.6 (+4)
La Spezia 19.2 (+3)

BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA PER LA REGIONE LIGURIA – OGGI MERCOLEDI’ 18 SETTEMBRE: Peggioramento delle condizioni meteo a partire da metà giornata con precipitazioni in estensione dalle zone interne verso la costa; aumento dell’instabilità con possibili locali rovesci o temporali e bassa probabilità di fenomeni forti (possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii; possibili piccoli smottamenti).

DOMANI GIOVEDI’ 19 SETTEMBRE: Nella prima parte della giornata saranno ancora possibili locali rovesci o temporali con bassa probabilità di fenomeni forti (possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii; possibili piccoli smottamenti). Deboli piogge residue nel pomeriggio. Dalle prime ore della notte ingresso di venti settentrionali fino a forti con locali raffiche intorno ai 60 km/h sulle zone ABD; in prevalenza fino a moderati su CE. Mare fino a molto mosso al largo delle coste del Ponente.

DOPODOMANI VENERDI’ 20 SETTEMBRE: Ancora venti forti dai quadranti settentrionali sulle zone ABD con raffiche intorno ai 60-70 km/h; venti da Nord-Est sulle zone CE di intensità moderata con locali raffiche intorno ai 50-60 km/h.

Edinet - Realizzazione Siti Internet