ARPAL: instabilità e piovaschi sparsi sulla LIGURIA, possibili anche TEMPORALI localizzati

Pubblicato il 30 Ottobre 2019 alle 12:26

BOLLETTINO di vigilanza di Arpal, che per oggi, mercoledì 30 ottobre, segnala infiltrazioni umide atlantiche che favoriscono condizioni di instabilità con bassa probabilità di temporali forti su parte orientale di B e su C con possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione. Venti moderati in graduale intensificazione fino a forti in serata su B.

Domani, giovedì 31 ottobre, il transito di un impulso instabile e la formazione di un minimo al suolo sul Tirreno centrale determina una parziale instabilità sulla Liguria con possibili rovesci sparsi e una bassa probabilità di temporali forti su AC. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione. Venti forti settentrionali 50-60 km/h su B e rilievi di DE in successiva estensione ad A, con raffiche fino a burrasca.

Dopodomani, venerdì 1 novembre, fino a metà giornata ventilazione ancora sostenuta dai quadanti settentrionali su AB e rilievi di D con raffiche fino a burrasca (60-70 km/h). Attenuazione a partire dal pomeriggio.

Nella notte minima assoluta ai quasi 1900 metri di Poggio Fearza, nell’imperiese, con 5.9ºC.

Edinet - Realizzazione Siti Internet