ARPAL – Gran caldo, indotto anche dai venti settentrionali compressi e fino a moderati, la scorsa notte sulla Liguria che questa mattina si sveglia con i cieli completamente sereni. Per dare un’idea del livello raggiunto dalle temperature due esempi: a Genova Centro Funzionale la minima è stata registrata alle 6.00 con 27.2 e ma alle 2.00 si erano toccati i 28.9. A Savona Istituto Nautico invece, 27.8 il valore più basso, 29.2 il più alto della notte. E la minima assoluta, ai quasi 1000 metri del Colle di Nava, nell’imperiese, è stata di 14.4.
Alcuni dei valori minimi della notte: Sciarborasca (Genova) 28.2, Cenesi (Savona) 28.2, Corniolo (La Spezia) 27.8, Cipressa (Imperia) 25.4. E alle 7.00 Alassio (Savona) registra già 31.5 gradi.
Il mare, alla boa di Capo Mele, è calmo con temperatura dell’acqua di 24.7 gradi.
Queste, dunque, le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia (tra parentesi la differenza rispetto alla media climatologica del periodo):
Genova Centro Funzionale 27.2 (+9)
Savona Istituto Nautico 27.8 (+10)
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 24.6 (+7)
La Spezia 24.6 (+8).
BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA PER LA REGIONE LIGURIA – OGGI MERCOLEDI’ 26 GIUGNO: Su tutta la regione temperature elevate, con massime stazionarie o in lieve aumento, associate a valori di umidità medio-alti. Conseguenti condizioni di diffuso disagio fisiologico per caldo, più persistente sul centroLevante (zone BCDE) soprattutto nei
capoluoghi e nelle valli interne poco ventilate; su A il disagio sarà debole, localmente moderato.
DOMANI, GIOVEDI’ 27 GIUGNO: Lo scenario meteorologico non cambia: segnaliamo moderato disagio per caldo su tutte le zone in particolare nei centri urbani e nelle valli interne poco ventilate.
DOPODOMANI, VENERDI’ 28 GIUGNO: Temperature stazionarie e umidità in aumento; su tutte le zone diffuso disagio per caldo generalmente moderato.
Alle 11 la rete Omirl in tempo reale segnala al momento come valori massimi per provincia 36.2 a Castellari (Savona) e Pian dei Ratti (Genova), 34.9 a Riccò del Golfo (La Spezia), 34.8 a Ranzo (Imperia).
Nei capoluoghi di provincia, sempre alle 11, queste le temperature registrate nelle stazioni di riferimento dei capoluoghi di provincia e i relativi tassi di umidità:
Genova Centro Funzionale 32.6-umidità 44%
Savona Istituto Nautico 33.8-umidità 39%
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 29.4-umidità 58%
La Spezia 32.0-umidità 44%.