ARPAL – Giornata ancora di grande caldo in Liguria, alimentato in mattinata anche dai venti settentrionali compressi, venti che sono poi ruotati dai quadranti meridionali. Il mare, alla boa di Capo Mele, è poco mosso con temperatura dell’acqua arrivata fino a 26 gradi.
Caldo intenso testimoniato dalle massime che in alcune località si sono avvicinate ai 40 gradi (da sottolineare come, fortunatamente, i tassi di umidità finora siano stati medi o bassi). Ecco una rassegna di stazioni che hanno fatto registrare valori elevati: Riccò del Golfo si conferma la località più calda della Liguria. La stazione nell’entroterra spezzino si è, infatti, fermata a 39.3. Seguono: Padivarma (Sp) con 38.6, Castelnuovo Magra (Sp) 38.2, Santa Margherita Vara (Sp) 37.8, Pian dei Ratti (Ge) 37.7, Lavagnola (Sv) 37.6, Ellera Foglietto (Sv) 37.3, Castellari (Sv) 37.0, Luni Provasco (Sp) 36.9, Sarzana (Sp) 36.7. Nell’imperiese massima a Pieve di Teco con 36.0.
Ma anche la notte era stata rovente. A Genova Centro Funzionale la minima è stata registrata alle 6.00 con 27.2 e ma alle 2.00 si erano toccati i 28.9. A Savona Istituto Nautico invece, 27.8 il valore più basso, 29.2 il più alto della notte. E la minima assoluta, ai quasi 1000 metri del Colle di Nava, nell’imperiese, è stata di 14.4. Questi i valori minimi per provincia registrati: Sciarborasca (Genova) 28.2, Cenesi (Savona) 28.2, Corniolo (La Spezia) 27.8, Cipressa (Imperia) 25.4.
Ecco le massime registrate oggi nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia, la differenza rispetto alla media climatologica e, di seguito, la situazione alle ore 19.15 come temperatura e umidità.
Genova Centro Funzionale 35.2 (+11). Alle 19.00: 32.4, umidità 44%
Savona Istituto Nautico 34.9 (+10). Alle 19.00 33.5, umidità 45%
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 33.2 (+9). Alle 19.00 30.4, umidità 45%
La Spezia 34.0 (+8). Alle 19.00 33.2, umidità 43%
Queste le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal, previsioni che potete trovare anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia:
DOMANI, GIOVEDI’ 27 GIUGNO: Nessuna variazione dello scenario meteorologico; ci aspetta un’altra torrida giornata di sole
Venti: deboli variabili o in regime di brezza
Mare: poco mosso o calmo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: disagio fisiologico per caldo
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, VENERDI’ 28 GIUGNO: Una perturbazione scivola sui Balcani e lambisce marginalmente la Liguria favorendo l’afflusso di correnti umide e debolmente instabili. Cielo in prevalenza sereno ma con locali addensamenti soprattutto a Levante e cumuli pomeridiani sui rilievi, dove non escludiamo isolati piovaschi
Venti: da Nord deboli con rinforzi al mattino fino a moderati sul centro-Ponente o localmente di direzione variabile nelle ore centrali; brezze sulle coste
Mare: poco mosso, localmente calmo a Levante
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: disagio fisiologico per caldo
Temperature stazionarie
Nell’immagine la cartina con la distribuzione delle temperature alle ore 19.