ARPAL: cieli sereni e caldo in Riviera, nell’entroterra aumenta il rischio temporalesco

Pubblicato il 21 Giugno 2019 alle 1:21

ARPAL – Un po’ di nubi alte tra savonese e imperiese e poi sereno ovunque: questo il quadro meteo della mattina in Liguria caratterizzata anche da venti deboli settentrionali, localmente assenti, mentre il mare alla boa di Capo Mele è quasi calmo con temperatura dell’acqua oscillante tra 22.6 e 22.8 gradi.

Nella notte la temperatura minima più bassa è stata quella di Padivarma (La Spezia) con 9.1. Al contrario le minime più alte per provincia sono state: Corniolo (La Spezia) 20.6, Camogli (Genova) ed Alassio (Savona) 20.1, Sanremo (Imperia) 19.3.

Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 20.0
Savona Istituto Nautico 18.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 19.2
La Spezia 18.3.

BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA PER LA REGIONE LIGURIA – OGGI VENERDI’ 21 GIUGNO: nulla da segnalare.

DOMANI SABATO 22 GIUGNO: Un rapido passaggio perturbato in quota determina un peggioramento delle condizioni meteo. Tra la notte ed il mattino possibili rovesci o locali fenomeni temporaleschi a carattere sparso. Graduale aumento dell’instabilità dalle ore centrali con rovesci e temporali, di intensità anche moderata, nelle aree interne; i fenomeni potranno localmente sconfinare lungo le coste, in particolare sulle zone A e B. Precipitazioni in attenuazione tra la sera e la notte.

DOPODOMANI DOMENICA 23 GIUGNO: nulla da segnalare.

Edinet - Realizzazione Siti Internet