ARPAL, BOLLETTINO METEO UFFICIALE: temporali in arrivo sulla Riviera Ligure, possibili fenomeni anche forti!

Pubblicato il 1 Settembre 2019 alle 11:48

Una nuova ondata di maltempo sta per raggiungere la Liguria nelle prossime ore, favorendo lo sviluppo di temporali non solo in montagna ma anche su alcuni tratti di costa.

Secondo gli ultimi aggiornamenti la FASE CLOU è attesa nelle giornata di LUNEDI 2 con piogge e temporali che potranno sconfinare anche lungo alcuni tratti di costa ligure.

Gli ENTI PREPOSTI non hanno comunque emanato l’ALLERTA per TEMPORALI ma un semplice bollettino di vigilanza meteo (vedi sotto).

BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA PER LA REGIONE LIGURIA – OGGI, DOMENICA 1 SETTEMBRE: nelle ore centrali condizioni d’instabilità con probabili temporali nell’interno d’intensità generalmente moderata con bassa probabilità di isolati fenomeni forti (possibili allagamenti localizzati, danni puntuali per isolate raffiche di vento, trombe d’aria, grandine, fulmini, piccoli smottamenti; osservare le norme di auto protezione); non si escludono locali sconfinamenti costieri. Nonostante un lieve calo termico permangono condizioni di disagio fisiologico per caldo, localmente moderato nelle vallate poco ventilate e nelle aree urbane.

DOMANI, LUNEDI’ 2 SETTEMBRE: Il sopraggiungere di un impulso freddo da nord ovest associato alla formazione di un minimo barico sul Ligure comporta marcate e diffuse condizioni d’instabilità con probabili temporali, possibili già dal primo mattino fino alla sera; bassa probabilità di fenomeni forti (possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii; possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti; osservare le opportune norme di auto protezione).

DOPODOMANI, MARTEDI’ 3 SETTEMBRE: Nelle prime ore della notte residua instabilità con ancora possibili rovesci o temporali d’intensità fino a moderata, in rapido esaurimento nel corso della notte. Dalle prime ore della notte ingresso di venti forti dai quadranti settentrionali su A, B e rilievi di D con locali raffiche fino a 60/70 km/h su crinali e capi esposti; venti in attenuazione nel corso del pomeriggio.

Edinet - Realizzazione Siti Internet