Cielo sereno o poco nuvoloso questa mattina in Liguria, salvo modesti annuvolamenti sulle zone alpine. I venti sono deboli, solo localmente moderati settentrionali, il mare alla boa di Capo Mele è quasi calmo con temperatura dell’acqua di 14.7 gradi.
Per quanto riguarda le minime la temperatura è scesa sottozero solo a Cabanne di Rezzoaglio con -1.0. Seguono Loco Carchelli (Genova) con 0.5 e Calizzano (Savona) con 0.9 mentre, nello spezzino, Padivarma registra 1.2 e nell’imperiese Colle di Nava 1.7. Al contrario minime più alte a Cenesi (Savona) con 16.7 e Corniolo (La Spezia) con 16.6.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 12.4
Savona Istituto Nautico 12.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.3
La Spezia 11.1
Per i capoluoghi di provincia si tratta di valori in linea o di un grado superiori alle medie climatologiche del periodo.
La tendenza previsionale per la giornata, dalle 8.15, nella sezione meteo del sito Arpal, spazio “Buongiorno Regione”.
BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA PER LA REGIONE LIGURIA- OGGI GIOVEDÌ 18 APRILE: Rinforzo dei venti da nordest con locali raffiche fino a 40/50 km/h lungo la costa di A e in serata sui rilievi di C.
DOMANI VENERDÌ 19 APRILE: Venti da nordest con locali raffiche fino a 40/50 km/h lungo la costa di A e inizialmente sui rilievi di C. Mare localmente molto mosso sulla costa occidentale di A nelle ore centrali della giornata.
DOPODOMANI SABATO 20 APRILE: Venti da nordest con locali raffiche fino a 40/50 km/h lungo la costa di A.