ARPAL – La formazione di un minimo depressionario sulla Costa Azzurra favorirà, tra il pomeriggio e la serata di oggi, il rinforzo dei venti da Sud Est, forieri di precipitazioni che saranno a carattere di rovescio o temporale in particolare sul centro e sul Ponente della regione. Le basse temperature nell’entroterra di centro Ponente renderanno possibili nevicate fino a bassa quota con il coinvolgimento dei tratti autostradali della zona D, specie sulla parte occidentale. Attenzione anche ai venti che saranno di burrasca da Sud Est su tutta la regione e alle mareggiate intense attese per questa sera e la prossima notte sulle coste di tutta la regione. Anche nella seconda parte della giornata di domani, venerdì saranno possibili fenomeni localmente intensi per via dell’instabilità presente su tutta la Liguria.
Oggi, giovedì 14 novembre, avremo deboli piogge sparse in intensificazione dal pomeriggio. I fenomeni interesseranno la regione a partire da Ponente con intensità fino a forti e cumulate fino ad elevate. Alta probabilità di temporali forti o organizzati su tutte le zone. Quota neve localmente in calo fino a 400 metri con possibile interessamento dei tratti autostradali su D. Intensificazione dei venti dai quadranti meridionali fino a burrasca forte su tutte le zone. Aumento del moto ondoso dal tardo pomeriggio con mareggiate anche intense per onda da sud/sud-est.
Domani, venerdì 15 novembre, è atteso un passaggio frontale con precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale con alta probabilità di temporali forti o organizzati su tutte le zone. Cumulate elevate su C, significative su D ed E. Residua instabilità dal pomeriggio con bassa probabilità di temporali forti su tutte le zone. Possibili nevicate deboli su zone sensibili di D con quota neve in risalita dalle prime ore del mattino. Venti di burrasca meridionali fino al primo mattino. Mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate intense, in calo dalla mattinata.