ARPAL: 30 gradi in piena notte a GENOVA, domani il “PICCO DI CALORE” in LIGURIA

Pubblicato il 24 Luglio 2019 alle 1:21

Sulla Liguria si susseguono giornate caratterizzate da cielo sereno o poco nuvoloso e tempo stabile, disturbate da locale attività convettiva nelle ore centrali e pomeridiane sui rilievi. Le temperature si mantengono ben al di sopra dei valori medi del periodo con sensazione di afa diffusa, in particolare nella giornata di Giovedì.

Sono le temperature, anche questa mattina, le grandi protagoniste della situazione meteo in Liguria dove il cielo è sereno o poco nuvoloso quasi ovunque. Spicca la stazione Omirl di Corniolo, nel comune di Riomaggiore (La Spezia) dove il termometro, poco dopo la mezzanotte, segnava 30.0 gradi per poi scendere fino a 25.8.

Ma ci sono stati altri valori particolarmente significativi: Sciarborasca (Genova) alle 6.00 segnava 29.2, ma, alle 2.00, Genova Centro Funzionale ha toccato anche 29.7. Nelle altre province spiccano i 28.3 di Cipressa (Imperia) e i 27.4 di Cenesi (Cisano sul Neva, Savona).

Nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia scarti minimi e valori decisamente elevati: a Genova Centro Funzionale termometro, da mezzanotte, tra 27.5 e 29.7, a Savona Istituto Nautico tra 26.3 e 27.2, a Imperia Osservatorio Meteo Sismico tra 24.9 e 27.0, a La Spezia tra 25.5 e 27.5. Si tratta, per le minime, di temperature tra i 5 e i 7 gradi superiori alla media climatologica del periodo.

I venti sono deboli, localmente moderati settentrionali, mare alla boa di Capo Mele quasi calmo con temperatura dell’acqua alle ore 6.00 di ben 26.9 gradi.

AVVISO METEOROLOGICO PER LA REGIONE LIGURIA – OGGI, MERCOLEDI’ 24 LUGLIO: Persistenza di temperature superiori alla media del periodo con valori massimi che localmente supereranno i 35 °C nelle valli interne e nelle aree urbane; sensazione di afa lungo le coste. Moderato disagio fisiologico per caldo su tutte le zone, localmente elevato nelle aree urbane e nelle valli poco ventilate di ABC.

DOMANI, GIOVEDI’ 25 LUGLIO: Persistenza di temperature ben superiori alla media del periodo: l’ondata di caldo raggiunge il suo apice con temperature massime che sulla costa raggiungono e localmente superano i 35 °C con sensazione di afa persistente. Nelle valli interne si avranno locali picchi intorno ai 38-39 °C. Disagio per caldo anche elevato su tutte le zone, in particolare nelle aree urbane e nelle valli interne poco ventilate. Nelle ore più calde aumento dell’instabilità sui rilievi alpini e appenninici con possibili isolati rovesci o temporali al più moderati.

DOPODOMANI VENERDI’ 26 LUGLIO: L’approssimarsi di una perturbazione determina un parziale calo delle temperature, accompagnato tuttavia da valori di umidità in rialzo. Tali condizioni mantengono un moderato disagio fisiologico per caldo su tutta la regione almeno fino al pomeriggio, più spiccato nelle zone urbane e nelle valli interne poco ventilate. Nelle ore centrali e pomeridiane locale attività cumuliforme sui rilievi con isolati rovesci o temporali.

Edinet - Realizzazione Siti Internet