Secondo gli ultimi aggiornamenti del modello europeo (ECMWF) possiamo confermare le buone previsioni previste per questa settimana, ma un nuovo peggioramento è previsto in arrivo dal3-4 Maggio a causa di un’irruzione di aria molto fredda proveniente dal Polo Nord.
Attenzione quindi alle previsioni meteo previste per il prossimo WEEKEND. Questa massa d’aria fredda raggiungerà l’Italia nel corso di Sabato 4 Maggio, facendo calare le temperature anche di 10-15°C in pochissimo tempo in particolare sulle regioni del Centro Nord. Tra gli effetti, oltre al crollo dei valori termici, ci aspettiamo la formazione di nuclei temporaleschi con possibilità di grandinate specie tra basso Piemonte, Emilia Romagna, Veneto ed un repentino abbassamento della quota neve. I fiocchi torneranno a farsi vedere su Alpi e Prealpi centro orientali a partire dai 500-700m di quota.
Attenzione perchè non è finita qui anzi, tra la notte di Sabato e quella di Domenica 5 Maggio aria ancora più gelida ingloberà tutto il Nord Italia. Le temperature subiranno un ulteriore abbassamento riportandosi attorno ai valori tipici di Gennaio.
Per questo motivo potremo assistere ad un evento quasi storico con la possibilità di fiocchi di neve(neve tonda e graupel) persino fino alle località di pianura come a Bologna, Trento, Bolzano e Belluno. Il maltempo investirà specialmente le aree del Nord Est, con nevicate abbondanti sulle rilievi oltre i 4-500 metri, e su tutte le regioni del Centro con piogge e rovesci temporaleschi diffusi.
Su Lombardia, Piemonte e Liguria non si esclude la formazione di fenomeni temporaleschi in grado di favorire grandinate ed un forte calo delle temperature. Il tempo sarà meno perturbato rispetto al Nord Est, ma restiamo in guardia. Lungo le aree costiere della Riviera Ligure, il sovrascorrimento di aria molto fredda, potrebbe favorire lo sviluppo di fenomeni localizzati ma fortemente instabili, con possibili temporali e locali trombe marine in mare. Ancora una volta sarà opportuno diffidare delle eventuali schiarite.
Tenete a portata di mano giacche pesanti ed ombrelli quindi per questa nuova ed inaspettata svolta meteorologica. Il ritorno del freddo è CONFERMATO su tutto il Nord Italia!