Durante l’ultimo passaggio perturbato, è ritornata la NEVE sulle ALPI. Nei PROSSIMI GIORNI, con l’arrivo di nuove perturbazioni si riprensenteranno le NEVICATE via via sempre a quote più basse.
Come possiamo notare dagli ultimi aggiornamenti serali, QUESTA SETTIMANA sarà ancora caratterizzata dall’instabilità: non mancheranno rovesci e temporali a più riprese su buona parte del nostro Paese a causa di continui vortici ciclonici in discesa dal Nord Europa.
Ma la SVOLTA METEO è attesa attorno al 7 NOVEMBRE, quando una massa d’aria fredda inizierà ad investire il Nord Italia, portando un calo delle temperature anche di oltre 10°C. Sono attese inoltre nuove PIOGGE e per questo motivo ci aspettiamo copiose nevicate sulle Alpi. Queste CORRENTI di ARIA POLARE faranno ulteriormente scendere le temperature anche nei giorni successivi e quindi anche la quota delle neve sarà destinata a scendere addirittura sotto i 1000 metri.
La QUOTA NEVE è prevista piuttosto bassa sulle ALPI ORIENTALI (900-1200m), ALPI CENTRALI (1300-1500m), ALPI OCCIDENTALI (1200-1400m).
Diamo uno sguardo alle PREVISIONI METEO previste in LIGURIA: dal 7 NOVEMBRE importante e deciso calo delle temperature, anche di 12-13°C sulle Alpi Liguri e sull’Appennino, fino a 7-8°C in meno anche sulla costa. Il clima sarà decisamente più invernale che autunnale. Inoltre le precipitazioni potranno assumare carattere nevoso su Alpi Marittime e Liguri fino a 1200-1400, oltre i 1700-1800m sull’Appennino di levante. Il picco del freddo è atteso tra il 9 e l’11 Novembre.