Il canale di aria fresca ormai presente sul Nord Italia da diversi giorni, veicolerà un nuovo nucleo freddo verso il nostro Paese nelle prossime ore, tra il pomeriggio-sera e la mattinata di domani.
Al suolo agirà come una linea di instabilità, mentre a 5500 metri di altezza porterà temperature di tutto rispetto per la metà di maggio, fino a -27°. Il contrasto con le temperature presenti al suolo darà origine a rovesci e qualche temporale isolato che questa notte agiranno tra la Liguria, il basso Piemonte e la bassa Lombardia. Tornerà anche qualche debole nevicate nel Cuneese oltre i 1300-1500m (forse localmente anche più in basso).
La giornata di domani, mercoledi 15 maggio, sarà probabilmente la più fresca di tutte. Ecco il nucleo instabile che nelle ore centrali del giorno sarà già sulla Sardegna, dove determinerà rovesci e temporali. Le ultime piogge in mattinata interesseranno la Riviera di Ponente prima di un rapido miglioramento generale.