Come vi avevamo anticipato nella giornata di ieri, un nuovo nucleo di aria fredda in quota (circa -28°C a 5500m) raggiungerà il Mar Ligure nella prossima serata-notte, creando condizioni di spiccata instabilità soprattutto sul Centro-Ponente.
Si tratta di una situazione molto instabile e di difficile prevedibilità, ma i contrasti non mancheranno. Anche i modelli meteo faticano duramente a capire se e dove potranno verificarsi rovesci di pioggia o isolati temporali.
Secondo MeteoReporter24, la Liguria verrà interessata da questo nucleo freddo in quota tra il tardo pomeriggio-sera e la prossima notte, con piccoli nuclei instabili in grado di creare piogge molto localizzate e forse anche qualche isolato temporale, in estensione da levante verso ponente.
Saranno probabilmente le zone del Ponente Ligure ad ricevere i maggiori contrasti e quindi maggiori saranno le probabilità di instabilità sparsa rispetto alle zona della Riviera di Levante. Qualche pioggia già in serata potrebbe interessare il Savonese per poi estendersi anche verso le valli ingaune e l’Imperiese, dove potrebbero verificarsi isolati temporali costieri. Avviso anche per il vento di grecale forte atteso da Imperia e Ventimiglia.
Grazie al forte abbassamento delle temperature, tornerà ad abbassarsi anche la quota neve su Alpi Liguri e Marittime, con nuove fioccate possibili già dai 1400-1500m.
Seguirà un nuovo aggiornamento pomeridiano, con ulteriori approfondimenti sul maltempo in arrivo questa sera.
Per rimanere aggiornati vi invitiamo a visitare il nostro sito www.meteoreporter24.it