ALPI MARITTIME: 1 metro di NEVE cadrà nella prossima notte a 1800-2000 metri, pericolo VALANGHE!

Pubblicato il 14 Novembre 2019 alle 3:48

Un’altra profonda depressione si è sviluppata sull’Europa occidentale-sudoccidentale nelle ultime ore. Il grande ciclone superficiale associato e il sistema frontale porteranno forti tempeste con la minaccia di nubifragi e nevicate sulle Alpi per le prossime 24 ore. Sono attese intense nevicate sulle Alpi centro-occidentali, in grado di portare fino a 75-100cm di neve fresca fino alla tarda mattinata di domani, venerdì 15 novembre.

Trattandosi di una quantità ingente di neve e assumendo caratteristiche di NEVE PESANTE e molto UMIDA, favoriscono la formazione di un manto nevoso molto abbondante ma anche molto instabile. Queste grandi quantità di neve aumenteranno notevolmente la minaccia di valanghe nel corso della notte e per la giornata di domani, VENERDI 15 NOVEMBRE.

Ma attenzione perchè se già VENERDI MATTINA le condizioni meteo tendernano a migliorare ad iniziare dalla costa ligure più occidentale, già dal pomeriggio una nuova perturbazione ricolma di aria fredda, investirà la LIGURIA favorendo precipitazioni a carattere di rovescio temporalesco con possibilità di GRANDINATE sulla costa e nuove nevicate sotto i 1000 metri (anche sul versante marittimo del Savonese-Genovese). Nuovi fiocchi potrebbero presentarsi tra la Val Tanaro e la Valbormida, ma anche sulle alture del Sassellese nella zona di Urbe-Sassello-Tiglieto.  In caso di TEMPORALI moderati non escludiamo qualche imbiancata anche sui rilievi marittimi del Savonese fino a 1000m, con fiocchi coreografici (senza accumulo) anche a quote inferiori.

Edinet - Realizzazione Siti Internet